PENTECOSTE

Nero Ottico ®
 ZINE, seconda edizione

11.jpg__PID:d1ee000e-c404-44f1-a6b0-91c63db73daf

Per capire,
Devi conoscere

BelPaese non è mai stata solo una capsule, ma un ciclo.
Una storia scritta a più mani, un tavolo che si è allargato ad ogni drop.
Si è aperta con l'Avvento: l'attesa, la scintilla, la critica al divino che non ci rappresenta.
Poi il Denim: tradizione, fatica, Nonna al centro.
Con la Genesi abbiamo morso il nostro Frutto Proibito, scavando fino al cuore.
L'Ultima Cena ha socchiuso il cerchio: tutti intorno a una tavola, un movimento in un solo pranzo.
Adesso la Pentecoste: l'atto conclusivo.
Non più cena pubblica, ma cucina intima.
Questo è il finale, questo è Nero Ottico.

Il giorno dopo

La ZINE Pentecoste prende il testimone dal progetto "Ultima Cena" SS25, raccontando il momento in cui la festa è finita, ma la storia continua.
La tavola è vuota, gli avanzi rimangono, e la Nonna osserva ogni movimento dei suoi Nipoti. E' il giorno dopo, ma lo spirito del banchetto e del legame familiare resta vivo.

La nonna,
i nipoti

La Nonna rimane la figura centrale: onniscente, implacabile e il simbolo della saggezza popolare. I Nipoti, veri protagonisti del racconto, diventano gli apostoli di questa nuova giornata. Si muovono attorno alla tavola come fosse un campo da gioco, custodendo il filo narrativa della famiglia Nero Ottico.

Tavola, avanzi e storytelling

Gli avanzi del pranzo non sono semplici resti: diventano il simbolo di continuità e resilienza. Ogni dettaglio sulla tavola, dai piatti vuoti ai bicchieri spostati, racconta una storia. La ZINE porta il lettore a osservare quei piccoli frammenti di vita quotidiana, trasformandoli in capitoli di un racconto più grande, tra ironia, grunge e cultura popolare italiana.

19.jpg__PID:887c90f8-157b-41b3-8ed0-8a7f1ec4ca42

Il giorno dopo, il tavolo diventa nostro

Lo swag nero ottico

13.jpg__PID:09783a30-8177-40cf-9d0a-6a6bf1bb9846

Come sempre, Nero Ottico fonde storia e moda: il tono della ZINE è underground, grunge, con accenti asian-pop. La fotografia e l'impaginazione giocano con contrasti forti, colori saturi e texture sporche, creando un universo visivo coerente con il passato ma pronto a sorprendere nel presente

Pentecoste non è solo narrativa visiva: presenta la capsule autunnale e l'inedito che lo compone. La ZINE crea suspense, mostrando che qualcosa è pronto sul fuoco, ma l'ingrediente segreto verrà rivelato solo in seguito. Così, il lettore è chiamato a tornare, a restare connesso, diventando parte del racconto stesso.

Pentecoste è il legame tra ciò che è stato e ciò che verrà. E'un racconto che celebra la famiglia, il legame tra generazioni e l'identità di Nero Ottico, trasformando ogni lettura in un'esperienza immersiva, visiva e sonora.

Mettiti a tavola

25.jpg__PID:eb731dfc-a35b-45c3-b258-9e8a7aa5f928
17.jpg__PID:3e35c140-6a49-4984-8ff6-64b507219259
8.jpg__PID:5b94b14d-8824-4f97-877c-616903c146ae
22.jpg__PID:6da68802-cdf2-4904-9e5d-69abd5ddd5c7
10.jpg__PID:b19614cc-4a28-4702-9239-84fdfc6395a9